Specialissimo, il bello del web - Home Page Specialissimo

Le compagnie di ventura

(Piemonte - XIV Secolo)



La diffusa tendenza dei comuni nel XIV secolo ad esonerare i propri cittadini dagli impegni militari affidando la gestione a professionisti esterni favorì lo sviluppo delle 'compagnie di ventura'.

Si trattava di eserciti privati più o meno numerosi dediti alla guerra, il cui capo, di solito un nobile, stipulava con il comune un regolare contratto di 'condotta', con cui lui ed il suo esercito si impegnavano a servire la città, in pace ed in guerra, dietro un adeguato compenso.


Il ricorso sempre più massiccio ai mercenari si rivelò ben presto causa di numerosi inconvenienti: non era raro che le compagnie di ventura, non pagate o insoddisfatte del compenso, si trasformassero in orde barbariche, e spesso si dovette addirittura pagarle non per i servigi resi, ma semplicemente per allontanarle e far cessare le violenze.

I primi mercenari erano generalmente tedeschi, ma in seguito ce ne furono di varia provenienza: inglesi, gallesi, bretoni.

Zoom della foto

Una delle compagnie più famose fu la famigerata 'Compagnia Bianca', chiamata in Piemonte dal marchese di Monferrato, che era in guerra con i Visconti di Milano e con Amedeo VI di Savoia.

Nel 1361 la Compagnia Bianca iniziò le scorrerie nel canavese, ed a fine anno riuscì a stringere d'assedio persino Amedeo VI di Savoia, il Conte Verde, giunto per respingere i venturieri.

Il conte fu costretto a comprare la libertà sborsando un enorme riscatto in fiorini d'oro, e non potè evitare il proseguire delle scorrerie dei mercenari nei territori di Alessandria, Vercelli e Novara.

Le compagnie di ventura portarono alcune innovazioni nelle tattiche di guerra, tra cui la diffusione anche in Piemonte dell'uso del 'longbow', l'arco lungo inglese, particolarmente efficace.


Indietro

Informativa - Preferiti

Specialissimo © 2002-2024 by Franco C.