Specialissimo, il bello del web - Home Page Specialissimo

Tra Francia e Spagna

(Piemonte - XVII Secolo)



Nei primi anni del secolo Carlo Emanuele I fece vari tentativi di espansione, con l'approvazione della corte spagnola di cui il ducato subiva una forte influenza, ma i risultati furono scarsi.

Dopo aver dovuto rinunciare ai territori francesi della Bresse in favore del marchesato di Saluzzo, con l'appoggio di truppe spagnole tentò una scalata alle mura di Ginevra, ma l'azione venne scoperta in tempo e Carlo Emanuele fu costretto al trattato di Saint-Julien del 1603 senza ottenere risultati.


Sarà il primo segno di una svolta in cui il duca sabaudo cercherà di prendere le distanze dalla Spagna, anche se la dipendenza da Madrid resterà ancora vincolante per molti anni.

Un altro punto di svolta si ebbe poco dopo, quando il duca inviò i suoi figli alla corte del re cattolico di Spagna per la loro formazione. Ciò avrebbe dovuto rendere ancora più vincolante la dipendenza dagli spagnoli. Ma la morte del primogenito e le difficoltà incontrate nel far rientrare i rimanenti due figli, indussero Carlo Emanuele a desiderare ulteriormente il distacco dalla Spagna.

Dopo vari tentativi di alleanze con gli altri stati italiani e con l'Inghilterra, nel 1610 Carlo Emanuele arrivò ad un accordo col re francese Enrico IV per una azione comune contro la Spagna che avrebbe portato al ducato l'annessione della Lombardia. Ma poco dopo il re francese fu assassinato ed il progetto andò a monte.

Zoom della foto

Nel 1612 il duca di Mantova muore senza lasciare eredi diretti, fornendo a Carlo Emanuele un'altra occasione per tentare di espandere il proprio regno. Dopo alcuni espedienti, egli passò all'azione occupando Alba, Trino e Moncalvo. Fu una campagna cruenta e mal vista anche dai governi degli altri stati italiani.

Fu tuttavia l'inizio di una grande popolarità di Carlo Emanuele negli ambienti intellettuali e politici di tutta Italia, che esaltano la sua intraprendenza vedendolo per la prima volta come baluardo contro i mal visti Spagnoli. Popolarità che aumenta ancora quando nel 1614 egli restituisce alla Spagna il "Toson d'oro", che era un segno di asservimento al sovrano spagnolo.

Dopo la controffensiva degli spagnoli, si giunge al trattato del 1615 le cui condizioni, pur per il momento senza annessioni territoriali, sono piuttosto onorevoli, equivalenti ad una vittoria morale sulla Spagna che ebbe notevole risonanza in Italia ed anche all'estero.

Ma dopo l'arrivo del nuovo gevernatore di Milano ripresero le ostilità. All'inizio la nuova guerra fu favorevole al duca sabaudo, forte dell'appoggio dei francesi e di Venezia. Ma si trattava di aiuti piuttosto blandi, e dopo la capitolazione di Vercelli si arrivò ad un nuovo accordo che lasciava sostanzialmente tutto invariato.

Nel 1623 Carlo Emanuele stringe una nuova alleanza con Francia e Venezia contro gli Asburgo ed attacca la repubblica di Genova. Ma l'attacco era mal preparato e non ebbe successo. Si arrivò al nuovo trattato che ancora una volta lasciò del tutto insoddisfatto il duca sabaudo.

Nel 1628 il duca si allea nuovamente con la Spagna ed invade di nuovo il Monferrato. Si tratta di una guerra cruenta che dura ben tre anni, sino all'intervento dei francesi, guidati personalmente dal re Luigi XIII, cui si aggiunge una grave epidemia di peste. In questo contesto desolato, Carlo Emanuele I, dopo quasi 50 anni di regno, muore il 26 luglio del 1630.


Indietro

Informativa - Preferiti

Specialissimo © 2002-2024 by Franco C.