Specialissimo, il bello del web - Home Page Specialissimo

Gli Ospedali

(Piemonte - XIII Secolo)



Nel Piemonte del Duecento erano molto diffusi gli "Ospedali", nei quali venivano accolti soprattutto viandanti, pellegrini e poveri in genere, oltre a negozianti o mercanti in viaggio.

Poco per volta però viaggiatori, pellegrini e viandanti in genere si spostarono nelle sempre più fiorenti locande a pagamento, ove potevano trovare ricovero anche per le loro bestie da traino o mercanzie. Gli ospedali divennero dunque principalmente un ricovero per i poveri.


Essi erano gestiti dagli enti religiosi e si mantenevano grazie ai lasciti ed alle donazioni. Solo nel secolo seguente l'intervento dei governi cittadini iniziò pian piano a sostituirsi al potere ecclesiastico nel controllo degli ospedali.

All'inizio, dunque, gli ospedali erano solo rivolti alla carità, a vitto ed alloggio per gli indigenti, non alla cura delle malattie, nonostante fossero presenti diverse università divenute sedi qualificate per la formazione dei dottori in medicina, nei cui curriculum però l'esercizio pratico era assolutamente trascurato.

Zoom della foto

Successivamente, nel XV secolo, ci sarà una importante riforma ospedaliera la cui opera principale sarà l'accorpamento dei vari istituti ospedalieri (che a volte erano così piccoli da avere anche solo 3 o 4 posti letto) in uno o al massimo due per ogni città, contribuendo ad aumentarne l'efficienza e contenerne le spese.

A fine Quattrocento l'ospedale inizia anche la sua funzione terapeutica: uno dei primi fu l'ospedale della Santa Croce di Cuneo che nel 1488 stipulò un contratto con un medico ed un chirugo per regolari visite settimanali ai pazienti ricoverati.


Indietro

Informativa - Preferiti

Specialissimo © 2002-2024 by Franco C.